Al momento stai visualizzando SPEZZARE LE CATENE, CONFEDERARE L’EUROPA

SPEZZARE LE CATENE, CONFEDERARE L’EUROPA

Che ruolo giocano le imminenti elezioni europee nella scacchiera politica globale, dove vediamo le istituzioni nazionali dell’Europa virare sempre più a destra, alimentando e agendo un vento di intolleranza e conservatorismo sempre più minaccioso?

Questa è la domanda che ci poniamo mentre si avvicina il momento del voto nei confini dell’Unione che, è inutile dirlo, mai come oggi ci appaiono troppo stretti. La risposta va individuata guardando a ciò che quotidianamente cerchiamo di costruire, un progetto politico di democrazie radicali.

La nostra Europa non è quella di Giorgia Meloni. Non è quella di Viktor Orban. Non è quella di chi incarcera lə antifascistə in quanto tali. Non è quella di nessuna forza reazionaria che si affaccia prepotentemente su un’Unione Europea già in difficoltà, ma dalla quale crediamo sia necessario partire per sviluppare e praticare un Matriottismo Europeo che guardi allo spazio euromediterraneo per garantire giustizia sociale e climatica. 

La nostra Europa è quella delle piazze di Tblisi che chiedono libertà di autodeterminazione, è quella della resistenza delle compagne ucraine contro l’invasione putiniana, è quella dei movimenti LGBTQIA+ che lottano contro le politiche reazionarie russe, è quella che garantisce e tutela il diritto all’aborto, quella di chi sceglie la libertà disobbedendo ai confini. 

Dentro questo quadro annunciamo pubblicamente la nostra decisione di sostenere AVS nelle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, per un motivo molto semplice: ogni mezzo, anche recarsi alle urne, è cosa buona e giusta per far uscire dal regime detentivo lə antifascistə.

Purtroppo Ilaria Salis non è stata candidata nella circoscrizione del Nord Est, e questo ci rammarica, ma ora è il tempo del pragmatismo e del coraggio. La lista per cui Ilaria Salis è candidata deve superare a livello nazionale lo sbarramento del 4%. Votare AVS rappresenta quindi un’opportunità concreta per liberare Ilaria, e chi pratica l’antifascismo militante come noi oggi deve mettere da parte i dubbi e le criticità che si possono esprimere sulle elezioni perché la libertà di un’antifascista, o in futuro anche di altrə, è un motivo più che valido per mettere una croce in una scheda elettorale.  

Invitiamo quindi tuttə, ribelli e democratici, a mobilitarci anche tramite le urne per ottenere la libertà per Ilaria Salis. La costruzione dell’Europa che vogliamo passa per la liberazione dellə antifascistə.

Ilaria Salis Libera! 

Municipi Sociali Bologna