
Oltre l'umano fare politica nel presente

E volgemmo gli occhi al cielo
Un tempo per la meraviglia alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora invece lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di

Mondiali multipolari e digitali #2: i mondiali dell’ipocrisia – intervista con Nicola Sbetti
Nell’ultima serata di Enolibrì al TPO abbiamo sentito la voce di Nicola Sbetti, docente di Storia dello Sport e autore, insieme a Riccardo Brizzi, di

Oltre l’inganno della meritocrazia
Appunti del doposcuola di Làbas A seguito della vittoria alle elezioni del 25 settembre di Giorgia Meloni, quindi di Fratelli d’Italia, il 22 ottobre, è

Note dall’Iran in sciopero contro il regime
Sanam Naderi, artista indipendente e attivista iraniana Paola Rivetti, docente del dipartimento di scienze politiche e relazioni internazionali dell’Università di Dublino In Iran la scorsa

L’industria delle armi tra cyber difesa e offesa – Intervista con Futura D’Aprile
Futura D’Aprile è l’autrice di Crisi globali e affari di piombo – Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra. In questa

La rete non ci salverà – presentazione del libro
L’esperienza digitale sta strutturando nuovi modi di vivere, dai codici di linguaggio ai comportamenti, dalla fruizione dei contenuti alla loro creazione. Ma mentre la “rivoluzione