Al TPO due serate tra fumetto e musica.
Sabato 15 e Domenica 16 febbraio 2025
Due serate per attraversare linguaggi e visioni. Dai fumetti di Francesco Cattani e Fumettibrutti ai suoni inediti di Lucio Dalla: il TPO di Bologna si prepara a un weekend che mette in dialogo arti visive e musica, tra racconti disegnati, dj set e narrazioni totalmente inedite.
Storie che si intrecciano, legami profondi, cambiamenti necessari. Il fine settimana al TPO scava nei rapporti artistici e personali, in quelle connessioni che danno forma alla creatività, che a volte si uniscono e altre volte si sfaldano, lasciando spazio a nuove visioni.
Sabat 15 febbraio, Francesco Cattani e Fumettibrutti si incontrano sul palco per una lettura dal vivo dei loro ultimi libri, opere che scavano nell’identità e nelle relazioni, parlando di ciò che resta non detto.
Domenica 16 febbraio, Lucio Dalla – Insolito svela un lato meno raccontato del cantautore bolognese: tra archivi musicali e memorie personali, tra amicizie e rotture che hanno segnato il suo percorso, come quella con Roberto Roversi, custode e poi antagonista della sua scrittura.
Due serate per attraversare il non detto, ascoltare ciò che è rimasto ai margini e scoprire storie mai raccontate fino in fondo.
Sabato 15 febbraio – Ore 20.00
“Favola” e “Tutte le mie cose belle sono rifatte”: Cattani e Fumettibrutti al TPO
Due tra le voci più forti e personali del fumetto italiano si incontrano sul palco per una lettura dal vivo dei loro ultimi libri.
Fumettibrutti (pseudonimo di Josephine Yole Signorelli) leggerà Tutte le mie cose belle sono rifatte, un memoir disegnato che esplora la transizione di genere con una narrazione diretta e politica. Dopo la trilogia che l’ha resa una delle autrici più lette d’Italia, Fumettibrutti torna con un libro intimo e crudo, che scava nel corpo e nelle strutture del desiderio.
Francesco Cattani porta Favola (Feltrinelli Comics), il suo nuovo graphic novel, una storia densa e stratificata che affonda nelle dinamiche della provincia e dell’identità. Il suo tratto e il suo linguaggio sono una scossa nel panorama del fumetto italiano contemporaneo.
A seguire, il TPO si accende con La Funky DJ Set.
Ingresso libero.
Domenica 16 febbraio – Ore 19.00
“Lucio Dalla – Insolito”: brani inediti e storie mai raccontate
La rassegna Ascolta. Storie di musica prende il via con un omaggio a Lucio Dalla, esplorandone il lato meno conosciuto, tra registrazioni mai pubblicate e racconti di chi ha vissuto da vicino il suo percorso artistico.
Ospiti della serata:
Antonio Bagnoli, editore e nipote del poeta Roberto Roversi, con cui Dalla scrisse gli album Il giorno aveva cinque teste, Anidride solforosa e Automobili. Tre dischi che cambiarono la canzone d’autore italiana, segnando una stagione di sperimentazione e impegno politico.
Ambrogio Lo Giudice, regista e fotografo, firma di alcuni dei videoclip più iconici di Dalla, da Attenti al lupo a Canzone.
Un viaggio tra suoni e immagini per scoprire un Dalla inedito, con registrazioni e versioni mai ascoltate prima, scelte direttamente dagli archivi.
TPO – Via Casarini 17/5, Bologna
Info & aggiornamenti