Lettera di una studentessa
Questa è la lettera di Martina, studentessa e attivista dei Municipi Sociali di Bologna, rivolta a studentesse e studenti, insegnanti, figure educative, alla magistratura e alle parti politiche. Il 17…
Questa è la lettera di Martina, studentessa e attivista dei Municipi Sociali di Bologna, rivolta a studentesse e studenti, insegnanti, figure educative, alla magistratura e alle parti politiche. Il 17…
La scorsa settimana una delegazione di Boxe della palestra Popolare TPO si è recata al Campo profughi di Shatila in Libano, dove, al Palestine Youth Centre insieme a Basket Beats…
Parlare è un atto che diventa politico quando lo si fa in spazi pubblici. Farlo sommessamente e con spirito di servizio è sintomo di buona educazione ed indice di rispetto…
Che ruolo giocano le imminenti elezioni europee nella scacchiera politica globale, dove vediamo le istituzioni nazionali dell’Europa virare sempre più a destra, alimentando e agendo un vento di intolleranza e…
Il nostro Oltre sta nel disegnare scenari per un’educazione accessibile a tutte/3. Sta nei progetti di doposcuola popolare in cui attiviste/3, bambine/3 e ragazze/3 crescono insieme: spazi aperti, di mutualismo e relazione. Ascolta Oltre il nuovo capitolo…
Prospettive urbane per il diritto alla città Il nostro Oltre è un oltre di transfemminismi urbani. Il progetto politico che ambiamo a costruire, su questo, è molto chiaro. Ascolta la nuova puntata.
Pubblichiamo l'appello del Laboratorio Salute Popolare, per costruire un laboratorio cittadino per la difesa e il rilancio del servizio sanitario nazionale. Ci vediamo in assemblea giovedì 16 maggio alle 18:30…
Ripubblichiamo da Laboratorio Bologna un primo documento di inchiesta sulle nuove forme del lavoro. Laboratorio Bologna è uno spazio aperto di discussione, condiviso da diverse realtà politiche bolognesi: un'inchiesta collettiva…
Se ci fermiamo noi si ferma il Sant’Orsola! Verso un primo maggio di lotta. Il nostro Oltre sta nell’immaginare prospettive future, e scegliamo di farlo praticando un transfemminismo internazionalista ed…
On 25 April 1945, Italy was liberated from nazifascism and the their black horror. Many men and women sacrificed their lives for the partisan cause and to give freedom to…