Appello dello sport popolare verso la manifestazione di venerdì 21 novembre a Bologna contro la partita di Eurolega Virtus Bologna – Maccabi Tel Aviv.
Appuntamento venerdì 21 novembre 2025 alle 18 in Piazza Maggiore a Bologna.
La partita di basket di Eurolega tra Virtus Bologna e Maccabi Tel Aviv, in programma il 21 novembre al PalaDozza, non è una semplice partita. Il Maccabi Tel Aviv è da sempre emblema del sionismo dello Stato di Israele, e la sua tifoseria, specialmente nel calcio, è tristemente nota per atteggiamenti suprematisti, arabofobici e razzisti. Israele utilizza lo sport come strumento di sport washing, ossia come meccanismo di propaganda e diplomazia per mostrare un volto vincente e “europeista”, mentre a Gaza continua un genocidio che ha già causato decine di migliaia di morti e centinaia di migliaia di feriti.
Il mondo dello sport palestinese è stato devastato: tutti gli stadi sono stati distrutti o trasformati in campi per sfollati o luoghi di detenzione; oltre 800 tra atlete e operatori sportivi sono statɜ uccisɜ, tra cui almeno 420 calciatricɜ. Le infrastrutture sportive in Palestina sono state annientate, cancellando ogni prospettiva di competizione per i prossimi anni, come confermato dal Comitato Olimpico Palestinese.
È ormai evidente come Israele utilizzi lo sport per ripulire la propria immagine a livello internazionale, normalizzando così occupazione, apartheid e violenza. Nel frattempo, chi manifesta solidarietà al popolo palestinese negli stadi e nelle arene sportive viene represso e perseguito. La curva del Maccabi è un catalizzatore di nazionalismo aggressivo e di retorica antiaraba, amplificata sui social e riportata poi negli stadi. Ricordiamo, ad esempio, le aggressioni ad Amsterdam contro tassisti e persone arabe durante la partita tra Maccabi e Ajax.
Giocare questa partita al PalaDozza – impianto pubblico di proprietà comunale, gestito tramite la Fondazione Bologna Welcome – significa non interrompere i rapporti economici e politici con Israele, legittimando la sua propaganda.
Per questo, come realtà di sport popolare bolognesi , chiediamo:
all’Amministrazione Comunale di non concedere in uso il PalaDozza per la partita;
agli enti di promozione sportiva cittadini di prendere posizione pubblica;
alle Federazioni sportive nazionali ed internazionali di escludere le squadre israeliane da tutte le competizioni internazionali.
La città di Bologna e le sue tifoserie hanno già dimostrato da che parte stare: le grandi manifestazioni di settembre e ottobre, il boicottaggio della partita di Europa League da parte della tifoseria rossoblù e la mobilitazione contro la partecipazione della Israel Premier Tech al Giro dell’Emilia – che portò alla sua esclusione – ne sono la prova.
Sulla scia di queste esperienze, invitiamo tutte le realtà sportive e le tifoserie cittadine e nazionali ad aderire all’appello e a mobilitarsi per impedire che questa partita si giochi.
Mostriamo ancora una volta che a Bologna il genocidio non si normalizza.
Venerdì 21 Novembre 2025, ore 18 – Piazza Maggiore, Bologna
Fuori il sionismo da Bologna! Boicottiamo la partita Virtus – Maccabi!
Lista firmatari (in aggiornamento):
- APD HIC SUNT LEONES (BOLOGNA)
- ASD URSS – EDERA VOLLEY EDERA FC (BOLOGNA)
- ASD CRYSTAL (BOLOGNA)
- ASD PALESTRA POPOLARE GINO MILLI (BOLOGNA)
- PALESTRA POPOLARE TPO (BOLOGNA)
- ASD CINGHIALI DEL SETTA RUGBY (BOLOGNA)
- ASD DIAVOLI ROSSI (BOLOGNA)
- POLISPORTIVA SANPRECARIO (PADOVA)
- SOCRATES (TREVISO)
- LA RESISTENTE (GENOVA)
- ST. AMBROEUS FC (MILANO)
- ATLETICO SAN LORENZO (ROMA)
- LA PAZ (PARMA)
- GIOCHI ANTIRAZZISTI
- CALCIO E RIVOLUZIONE
- LOKOMOTIVADIPIETETRO (PISTOIA)
- SOCRATES (CARPIGNANO)
- CALCIO POPOLARE FOOTBALL LIVORNO (LIVORNO)
- ESQUILINO FC (ROMA)
- ALL REDS RUGBY (ROMA)
- LE SBERLE – BOXE POPOLARE TRANSFEMMINISTA (MILANO)
- CIO – COMITATO INSOSTENIBILI OLIMPIADI (MILANO)
- KONTROMOVIMENTO (PISA)
- SPARTAK APUANE (MASSA CARRARA)
