
/
Nell’ultima serata di Enolibrì al TPO abbiamo sentito la voce di Nicola Sbetti, docente di Storia dello Sport e autore, insieme a Riccardo Brizzi, di La diplomazia nel pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022). Dall’esclusione russa, all’avventura del Marocco, il ruolo del “Qatar Saint Germain”, la FIFA di Infantino, la vittoria dell’Argentina: con Nicola Sbetti ripercorriamo alcune tappe salienti della coppa del mondo di calcio 2022, i “Mondiali dell’ipocrisia”.