Materialismo immersivo
La mia speranza è che la messa a punto dell'intelligenza artificiale porti a una nuova possibilità di massimizzare la felicità e la salute umana attraverso l'interazione e la cooperazione tra…
La mia speranza è che la messa a punto dell'intelligenza artificiale porti a una nuova possibilità di massimizzare la felicità e la salute umana attraverso l'interazione e la cooperazione tra…
Dal 12 al 15 Ottobre avrà luogo a Milano il congresso mondiale per la giustizia climatica, attivist* ed intellettual*, delegat* delle lotte transnazionali e globali si incontreranno per deliberare un…
Di Flavia Tommasini Recensione del libro "Per una rivoluzione degli affetti – Pensiero monogamo e terrore poliamoroso" di Brigitte Vasallo edito da Effequ nel 2022 Il volume "Per una rivoluzione…
Le popolazioni del Bakur (Kurdistan turco) e del Rojava (Kurdistan siriano) lottano da anni contro gli stati, i regimi autoritari e contro le milizie jihadiste mettendo in atto una vera…
Un tempo per la meraviglia alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora invece lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di fango. Noi agricoltori ci mettiamo…
Nell'ultima serata di Enolibrì al TPO abbiamo sentito la voce di Nicola Sbetti, docente di Storia dello Sport e autore, insieme a Riccardo Brizzi, di La diplomazia nel pallone. Storia politica…
Appunti del doposcuola di Làbas A seguito della vittoria alle elezioni del 25 settembre di Giorgia Meloni, quindi di Fratelli d’Italia, il 22 ottobre, è stato formato il nuovo governo…
Sanam Naderi, artista indipendente e attivista iraniana Paola Rivetti, docente del dipartimento di scienze politiche e relazioni internazionali dell'Università di Dublino In Iran la scorsa settimana è stato indetto uno…
Futura D'Aprile è l'autrice di Crisi globali e affari di piombo - Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra. In questa puntata del podcast Oltre l'Umano…
https://www.youtube.com/watch?v=ts7aw1rxhD4 L’esperienza digitale sta strutturando nuovi modi di vivere, dai codici di linguaggio ai comportamenti, dalla fruizione dei contenuti alla loro creazione. Ma mentre la “rivoluzione digitale” si fa strada,…